Buongiorno lettori! Oggi ritorna l’appuntamento mensile con la rubrica Wrap Up, in cui vi farò un riassunto di tutte le letture fatte in questo mese e in cui stilerò la classifica dei primi 3 libri più belli letti!
Questo mese ho letto:
- Il rifugio di W. Paul Young: un libro in cui un padre, distrutto dal dolore per la perdita di una figlia, farà un percorso di crescita e formazione grazie all’aiuto di tre “persone” particolari, tra sogno e realtà.
(recensione completa qui)
- Come quando eravamo piccoli di Jacopo Paliaga e French Carlomagno (graphic novel): un libro in cui il protagonista, Pietro, è alla ricerca di se stesso dopo aver prodotto una serie televisiva di successo che non lo rappresenta più e alla ricerca di mettere assieme i pezzi del suo cuore dopo essere stato lasciato dalla fidanzata. Tornerà alle origini spostando da Hollywood all’Italia, dovepotrà riabbracciare la sorella con cui ha un rapporto bellissimo.
(recensione completa qui)
- La profezia dell’armadillo di Zerocalcare (graphic novel): Zerocalcare rende su carta pensieri, paranoie e problemi quotidiani che tutti conosciamo raccontando un evento drammatico, la morte della sua amica Camille, che lo ha lasciato a causa dell’anoressia.
(recensione completa qui)
- Nimona di Noelle Stevenson (graphic novel): Nimona, una ragazzina adolescente mutaforma, vuole aiutare il cattivo Lord Blackheart a conquistare il Paese e ad essere il re dei cattivi. Un libro in cui temi importanti sono la diversità e la velocità con cui giudichiamo qualcuno senza conoscerlo.
(recensione completa qui)
- Suite francese di Irène Némirovsky: Un classico pubblicato solamente nel 2004 e purtroppo incompleto ma non per questo meno bello. Siamo nella II Guerra Mondiale ma la gente ha ancora voglia di vivere e di amare.
(recensione completa qui)
- La tua seconda vita comincia quando capisci di averne una sola di Raphaëlle Giordano: Camille, insoddisfatta del suo lavoro e con problemi familiari, troverà in Claude, uno studioso di abitudinologia, un alleato-amico-confidente-mentore per intraprendere un percorso che la porterà a diventare ciò che veramente vuole essere con una splendida famiglia al suo fianco.
(recensione completa qui)
- Meglio tardi di Davide Bergamin: una raccolta di poesie dallo stile semplice ma che arriva dritto al cuore.
(recensione completa qui)
- La vita è un tiro da tre punti di Marco Dolcinelli: un libro in cui la fanno da padrone l’amicizia e il campo da basket. Federico, Orlando e Alberto si troveranno a dover sfidare Le Bestie per aggiudicarsi una volta per tutte il campo.
(recensione completa qui)
- L’universo nei tuoi occhi di Jennifer Niven: le tematiche trattate sono molto importanti. Si parlerà infatti di bullismo, di disturbi alimentari (l’obesità in particolare) e di prosopagnosia, un deficit sconosciuto da molti. Libby e Jack si incontreranno tramite uno scherzo di cattivo gusto ma da quel momento le loro vite saranno intrecciate.
(recensione completa qui)
- Non sei mica il mondo di Raphaël Geffray (graphic novel): quella che ci viene raccontata è la storia di un bambino con problemi familiari, comportamentali e scolastici. Un bambino che indossa una maschera per sembrare più forte e sconfiggere i problemi con la violenza ma il lettore non si dimenticherà che quello, appunto, è soltanto un bambino.
(recensione completa qui)
- Il magico potere del riordino di Marie Kondo: scopriamo la filosofia giapponese inerente il riordino, considerato una vera e propria cultura e cosa possiamo fare per avere un ambiente domestico sempre ordinato.
(recensione completa qui)
Per quanto riguarda la classifica:
medaglia di bronzo a Suite francese di Irène Némirovsky
medaglia d’argento a Nimona di Noelle Stevenson
medaglia d’oro a La profezia dell’armadillo di Zerocalcare
Devo dire che questo mese ho fatto delle belle letture, sono felice! E voi cosa avete letto nel mese di maggio? Quali sono state le vostre letture preferite? Fatemi sapere!
A presto lettori,
erigibbi
©
[ATTENZIONE! Sono affiliata ad amazon, dunque cliccando sui miei link e acquistando qualunque cosa percepirò una commissione per un massimo del 10% che amazon mi pagherà in buoni spendibili sul suo stesso sito e che io utilizzerò per comprare libri ed alimentare il blog ed il canale YT.
Se vuoi sostenermi compra da amazon attraverso il mio link sovrastante oppure da qui: http://amzn.to/2oDpsz8]